Deutz Fahr

Storia dei trattori Deutz Fahr

La storia di Deutz-Fahr inizia nel 1864, quando Nicolaus August Otto e il suo socio Eugen Langen fondarono la “Deutz AG” a Colonia, in Germania. L’azienda si specializzò nella produzione di motori a combustione interna, diventando pioniera nel settore. Nel 1892, Deutz presentò il primo trattore a motore, segnando l’inizio della sua avventura nel settore agricolo.

Negli anni ’30, Deutz iniziò a produrre trattori a ruote e a cingoli, guadagnando rapidamente una reputazione per l’affidabilità e l’innovazione. Durante la Seconda Guerra Mondiale, l’azienda si adattò alle esigenze belliche, ma tornò rapidamente alla produzione agricola nel dopoguerra.

Nel 1968, Deutz si unì a Fahr, un altro produttore di macchine agricole, dando vita a Deutz-Fahr. Questa fusione portò a una sinergia tra le due aziende, combinando l’esperienza di Deutz nella produzione di motori con la tradizione di Fahr nella costruzione di trattori.

Negli anni ’80 e ’90, Deutz-Fahr continuò a innovare, introducendo trattori con tecnologie avanzate e design moderni. L’azienda si concentrò sulla produzione di macchine agricole ad alte prestazioni, adatte a soddisfare le esigenze degli agricoltori moderni.

Oggi, Deutz-Fahr è conosciuta a livello globale per la sua gamma di trattori e attrezzature agricole, che combinano potenza, efficienza e sostenibilità. L’azienda continua a investire in ricerca e sviluppo, mantenendo un forte impegno verso l’innovazione tecnologica e la sostenibilità ambientale.

Con oltre 150 anni di storia, Deutz-Fahr rappresenta un marchio di riferimento nel settore agricolo, apprezzato per la qualità e l’affidabilità dei suoi prodotti.

Seleziona un modello: