John Deere

Storia dei trattori John Deere

La storia di John Deere inizia nel 1837, quando il fabbro John Deere, originario del Vermont, inventò il primo aratro in acciaio per affrontare le difficili condizioni del suolo del Midwest americano. Questo innovativo aratro, che riduceva l’aderenza del terreno, si rivelò un grande successo tra gli agricoltori, segnando l’inizio di un’azienda che sarebbe diventata un leader nel settore agricolo.

Negli anni successivi, l’azienda continuò a espandere la propria gamma di prodotti, introducendo attrezzature agricole sempre più avanzate. Nel 1868, John Deere fondò la “John Deere & Company”, che iniziò a produrre non solo aratri, ma anche altri macchinari agricoli.

Durante il XX secolo, John Deere si affermò come uno dei principali produttori di trattori al mondo. Negli anni ’20, l’azienda iniziò a produrre trattori a cingoli, e nel 1930 lanciò il primo trattore a ruote, il modello “D”, che divenne molto popolare tra gli agricoltori.

Negli anni ’60 e ’70, John Deere continuò a innovare, introducendo trattori con motori più potenti e tecnologie avanzate. L’azienda si espanse a livello internazionale, aprendo stabilimenti in vari paesi e acquisendo altre aziende per ampliare la propria offerta.

Negli anni 2000, John Deere ha investito in tecnologie di precisione e sostenibilità, introducendo sistemi di guida automatica e attrezzature per l’agricoltura di precisione. L’azienda ha anche lanciato iniziative per ridurre l’impatto ambientale delle sue attrezzature.

Oggi, John Deere è uno dei marchi più riconosciuti nel settore agricolo, con una vasta gamma di trattori e attrezzature che soddisfano le esigenze degli agricoltori in tutto il mondo. Con oltre 180 anni di storia, John Deere continua a essere un pioniere nell’innovazione agricola, mantenendo un forte impegno verso la sostenibilità e l’efficienza.

Seleziona un modello: