Storia dei trattori McCormick
La storia di McCormick inizia nel 1831, quando Cyrus McCormick fondò la McCormick Harvesting Machine Company a Chicago, Illinois. L’azienda divenne famosa per l’invenzione della mietitrebbia meccanica, che rivoluzionò l’agricoltura, aumentando notevolmente l’efficienza nella raccolta dei cereali.
Negli anni successivi, McCormick continuò a innovare nel settore agricolo, introducendo nuove attrezzature e macchinari. Nel 1902, l’azienda si fuse con la International Harvester Company, diventando uno dei principali produttori di macchine agricole negli Stati Uniti.
Durante il XX secolo, McCormick si concentrò sulla produzione di trattori, lanciando modelli iconici come il McCormick Deering, che divenne molto popolare tra gli agricoltori. Negli anni ’50 e ’60, l’azienda continuò a innovare, introducendo trattori con motori più potenti e tecnologie avanzate.
Negli anni ’80, McCormick affrontò sfide economiche e cambiamenti nel mercato agricolo, ma continuò a produrre trattori di alta qualità. Nel 1995, il marchio McCormick fu acquisito dalla Argo Tractors, un’azienda italiana che ha contribuito a rilanciare il marchio e a espandere la sua presenza a livello internazionale.
Sotto la guida di Argo, McCormick ha continuato a investire in ricerca e sviluppo, introducendo nuovi modelli di trattori che combinano potenza, efficienza e comfort. L’azienda ha anche ampliato la sua gamma di prodotti, offrendo soluzioni per diverse esigenze agricole.
Oggi, McCormick è conosciuta a livello globale per la sua gamma di trattori e attrezzature agricole, apprezzati per la loro affidabilità e innovazione. Con oltre 190 anni di storia, McCormick rappresenta un marchio di riferimento nel settore agricolo, continuando a mantenere un forte impegno verso l’innovazione e la sostenibilità.