Storia delle mietitrebbie Deutz Fahr
La storia di Deutz-Fahr inizia nel 1864, quando l’azienda tedesca Deutz AG fu fondata a Colonia, specializzandosi nella produzione di motori a combustione interna. Negli anni ’30, Deutz iniziò a diversificare la propria produzione, entrando nel mercato delle macchine agricole.
Nel 1968, Deutz AG si unì a Fahr, un produttore di macchine agricole con una lunga tradizione, dando vita al marchio Deutz-Fahr. Questo nuovo marchio si concentrò sulla produzione di trattori e mietitrebbie, combinando l’innovazione tecnologica con l’affidabilità.
Negli anni ’70, Deutz-Fahr lanciò la sua prima mietitrebbia, che si distinse per le sue prestazioni e la facilità d’uso. Con il passare del tempo, l’azienda continuò a sviluppare modelli sempre più avanzati, incorporando tecnologie moderne per migliorare l’efficienza e la produttività.
Negli anni ’90, Deutz-Fahr si affermò come uno dei principali produttori di mietitrebbie in Europa, introducendo modelli dotati di sistemi di monitoraggio della resa e automazione. L’azienda si concentrò anche sulla sostenibilità, sviluppando macchine più ecologiche e efficienti.
Oggi, le mietitrebbie Deutz-Fahr sono riconosciute a livello mondiale per la loro potenza, innovazione e capacità di adattarsi a diverse colture. Con un forte impegno verso la qualità e la tecnologia, Deutz-Fahr continua a essere un attore chiave nel settore agricolo, contribuendo a un’agricoltura moderna e sostenibile.