Marchi più famosi:
- Sollevatori telescopici Bobcat
- Sollevatori telescopici Claas
- Sollevatori telescopici Deutz Fahr
- Sollevatori telescopici John Deere
- Sollevatori telescopici New Holland
I sollevatori telescopici, noti anche come “telehandlers”, sono macchine agricole e industriali progettate per sollevare e spostare materiali in modo efficiente. La loro storia inizia negli anni ’50, quando la crescente domanda di attrezzature per l’agricoltura e l’edilizia portò allo sviluppo di macchine più versatili.
Il primo sollevatore telescopico fu introdotto nel 1958 dalla società britannica JCB, che progettò un veicolo con un braccio telescopico in grado di estendersi per raggiungere altezze maggiori rispetto ai tradizionali sollevatori. Questo design innovativo permise di sollevare carichi pesanti e di accedere a spazi ristretti, rendendo i telehandlers particolarmente utili nei cantieri e nelle fattorie.
Negli anni ’70 e ’80, la tecnologia dei sollevatori telescopici continuò a evolversi, con l’introduzione di nuove funzionalità come la trazione integrale, i sistemi di controllo idraulici avanzati e la possibilità di montare diversi accessori, come pinze, forche e benne. Queste innovazioni aumentarono ulteriormente la versatilità e l’efficienza delle macchine.
Oggi, i sollevatori telescopici sono ampiamente utilizzati in vari settori, dall’agricoltura all’edilizia, grazie alla loro capacità di sollevare carichi pesanti a diverse altezze e di operare in spazi ristretti. La continua innovazione tecnologica ha portato a modelli più compatti, efficienti e facili da manovrare, rendendo i telehandlers strumenti indispensabili in molte applicazioni.