Storia dei Sollevatori telescopici Claas
I sollevatori telescopici Claas sono parte della storia dell’azienda tedesca Claas, fondata nel 1913 da August Claas. Inizialmente, l’azienda si concentrava sulla produzione di attrezzature agricole, come mietitrebbiatrici e falciatrici.
Negli anni ’60, Claas iniziò a sviluppare macchine più specializzate per l’agricoltura, tra cui i sollevatori telescopici. Il primo sollevatore telescopico Claas fu introdotto nel 1969 e si chiamava “Scorpion”. Questo modello era progettato per soddisfare le esigenze degli agricoltori che necessitavano di una macchina versatile e potente per sollevare e spostare materiali.
Negli anni ’80, Claas continuò a migliorare i suoi sollevatori telescopici, introducendo nuove tecnologie e funzionalità, come sistemi di controllo idraulici avanzati e maggiore stabilità. L’azienda si concentrò anche sull’efficienza del carburante e sulla riduzione delle emissioni, rispondendo così alle crescenti preoccupazioni ambientali.
Nel 1990, Claas introdusse il modello “Scorpion 6030”, che divenne un punto di riferimento per l’industria dei sollevatori telescopici. Questo modello era dotato di una capacità di sollevamento di 3 tonnellate e una altezza di sollevamento di 6 metri.
Oggi, i sollevatori telescopici Claas sono riconosciuti a livello globale per la loro qualità, affidabilità e innovazione. Sono utilizzati in una vasta gamma di applicazioni, dalle operazioni agricole alla costruzione, e continuano a evolversi per soddisfare le esigenze del mercato moderno. La gamma di sollevatori telescopici Claas include modelli come il “Scorpion 7040” e il “Scorpion 9050”, che offrono capacità di sollevamento fino a 5 tonnellate e altezze di sollevamento fino a 9 metri.
La reputazione di Claas come leader nel settore delle attrezzature agricole è stata consolidata grazie alla continua ricerca e sviluppo, rendendo i suoi sollevatori telescopici strumenti indispensabili per molti professionisti.